Please Sign in or Register now to manage lightbox and cart
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.

photographer: Bruno Damicis
Tracce di lupo su crinale roccioso nel massiccio della Majella

photographer: Bruno Damicis
Soldanella del calcare (Soldanella minima sannitica), specie endemica della Majella, sul pendii umidi della Majella

photographer: Bruno Damicis
La luce del tramonto su Monte Focalone che appare attraverso le nubi

photographer: Bruno Damicis
La luce del tramonto su Monte Focalone che appare attraverso le nubi

photographer: Bruno Damicis
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella

photographer: Bruno Damicis
Adonide curvata (Adonis distorta), specie endemica dell'Appennino Centrale, sul detrito morenico d'altitudine della Majella

photographer: Bruno Damicis
Lama di luce al tramonto sulle pendici di Monte Cima dell'Altare

photographer: Bruno Damicis
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale

photographer: Bruno Damicis
Androsace mathildae su ammasso roccioso del pianoro d'altitudine di Piano Amaro. Specie endemica dell'Appennino abruzzese (Majella, Gran Sasso).

photographer: Bruno Damicis
Morene, ghiaioni e campi innevati semi-permanenti nella Valle Cannella, valle alpina di origine glaciale

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistrot), ranunculo (Ranunculus sp.) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti con i Monti Pizi sullo sfondo

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Fioriture di bistorta (Polygonum bistorta) e narciso dei poeti (Narcissus poeticus) nei prati umidi dei Quarti

photographer: Bruno Damicis
Camoscio appenninico su crinale roccioso nel massiccio della Majella

photographer: Bruno Damicis
Volpe (Vulpes vulpes) tra gli asfodeli nell'Alta Murgia.

photographer: Bruno Damicis
Anemoni Anemone hortensis e asfodeli sull'Alta Murgia.

photographer: Bruno Damicis
Il castello del Garagnone visto dall'omonima rocca. Parco Nazionale dell'Alta Murgia

photographer: Bruno Damicis
Il castello del Garagnone visto dall'omonima rocca. Parco Nazionale dell'Alta Murgia

photographer: Bruno Damicis
Il castello del Garagnone visto dall'omonima rocca. Parco Nazionale dell'Alta Murgia

photographer: Bruno Damicis
Panoramica della parete ovest del Monte Alpi con pini loricati (Pinus heldreichii) secolari al tramonto

photographer: Bruno Damicis
Panoramica della parete ovest del Monte Alpi con pini loricati (Pinus heldreichii) secolari al tramonto

photographer: Bruno Damicis
pini loricati (Pinus heldreichii) secolari al tramonto

photographer: Bruno Damicis
pini loricati (Pinus heldreichii) secolari al tramonto

photographer: Bruno Damicis
Gaggiolo siciliano (Iris pseudopumila) sull'Alta Murgia.

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del pomeriggio

photographer: Bruno Damicis
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicorni) nei calanchi di Aliano

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del mattino

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del pomeriggio

photographer: Bruno Damicis
Lentisco (Pistacia lentiscus) cresciuto su uno dei calanchi di Aliano illuminato di notte

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del pomeriggio

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del pomeriggio

photographer: Bruno Damicis
Panoramica dei calanchi di Aliano nella luce del pomeriggio

photographer: Luciano Gaudenzio
Un doppio arcobaleno all'alba sui rilievi sopra Tarvisio.

photographer: Luciano Gaudenzio
Nuvole colorate dalla luce dell'alba sul Gruppo del Mangart.